News Flash

This text briefly introduces the content in the page.
News Flash

Rimborsi spese parcheggio: nuova disciplina

Rimborsi spese parcheggio: cosa cambia con la nuova normativa? Lo Studio Salvati, studio commercialista con sede a Roma, Milano, Modena, si occupa di tenuta contabilità e consulenza tributaria ed è sempre attento alle novità fiscali che impattano su aziende e lavoratori autonomi. Una delle ultime novità riguarda proprio i rimborsi delle spese di parcheggio. La

News Flash

Deducibilità automatica spese 2.500 € dopo un anno

Deducibilità automatica spese 2.500 € dopo un anno Avete presente quando anticipate delle spese per un cliente e poi, nonostante i solleciti, lui non vi rimborsa? Una situazione che può diventare davvero fastidiosa, soprattutto se si parla di cifre importanti. Ma cosa dice la legge in questi casi? E come possiamo tutelarci? Lo Studio Salvati,

News Flash

Opzione per sconto/cessione – Spese sostenute dal 30.03.2024 – Ulteriori condizioni introdotte dal DL 39/2024

Opzione per sconto/cessione – Spese sostenute dal 30.03.2024 – Ulteriori condizioni introdotte dal DL 39/2024 (risposta interpello Agenzia delle Entrate 28.01.2025 n. 15). Sconto/cessione per spese sostenute dal 30 marzo 2024: cosa c’è da sapere? Lo Studio Salvati, studio commercialista con sede a Roma, Milano, Modena, si occupa di tenuta contabilità e consulenza tributaria ed

News Flash

Regime degli impatriati e incentivi per docenti e ricercatori – Cumulabilità

Regime degli impatriati e incentivi per docenti e ricercatori – Cumulabilità Novità importanti per chi si trasferisce in Italia: il regime degli impatriati e gli incentivi per docenti e ricercatori sono cumulabili. Studio Salvati, Commercialista con sede a Roma, Milano, Modena, vi spiega come funziona. Il regime degli impatriati è un’agevolazione fiscale che prevede una

News Flash

Incertezza soglia dei 35.000 € da dipendente per l’accesso al regime forfettario

Incertezza soglia dei 35.000€ da dipendente per l’accesso al regime forfettario La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità importante per i lavoratori dipendenti e assimilati che desiderano accedere al regime forfettario: la soglia di reddito è stata elevata a 35.000 euro. Tuttavia, l’applicazione di questa nuova normativa non è esente da incertezze, come

News Flash

Riduzione a 3 aliquote Irpef: cosa cambia per la tua busta paga?

Riduzione a 3 aliquote Irpef: cosa cambia per la tua busta paga? Lo Studio Salvati ti guida alla scoperta delle novità in arrivo con la riforma dell’Irpef. Preparati a un cambiamento importante nel calcolo delle tasse! La Legge di Bilancio ha introdotto una riforma dell’Irpef che prevede la riduzione delle aliquote da quattro a tre.

News Flash

Esonero CU forfettari 2024: cosa cambia

Esonero CU forfettari 2024: cosa cambia per te? Lo Studio Salvati ti spiega tutto quello che c’è da sapere sull’esonero CU per i forfettari nel 2024. Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore in regime forfettario, probabilmente avrai già sentito parlare dell’esonero dalla Certificazione Unica. Ma cosa significa esattamente? E come ti semplifica

News Flash

Nuovo Bonus Casa 2025, 50% e 36%: come cambia la detrazione per le ristrutturazioni

Nuovo Bonus Casa 2025, 50% e 36%: come cambia la detrazione per le ristrutturazioni State pensando di ristrutturare casa? Lo Studio Salvati vi informa sulle importanti novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2025! Il Bonus Casa cambia volto, con due aliquote di detrazione distinte a seconda della tipologia di immobile. Due aliquote, due

News Flash

Limite altri redditi forfettario 35.000 €: Cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025?

Limite altri redditi forfettario 35.000 €: Cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025? Ottime notizie per i contribuenti in regime forfettario! Lo Studio Salvati vi informa che la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una modifica importante che potrebbe interessarvi da vicino. Si tratta dell’innalzamento del limite di reddito da lavoro dipendente o pensione

News Flash

Obbligo di PEC per i soli amministratori di società neocostituite

Obbligo di PEC per i soli amministratori di società neocostituite Avete sentito parlare dell’obbligo di PEC per gli amministratori di società? Probabilmente sì, visto che se ne parla molto ultimamente. Ma attenzione, non fatevi prendere dal panico! Lo Studio Salvati è qui per fare chiarezza e aiutarvi a districarvi tra le novità legislative. La Legge

Do you want to boost your business today?

This is your chance to invite visitors to contact you. Tell them you’ll be happy to answer all their questions as soon as possible.

Contattaci!