Lo scorso 30 giugno il governo Draghi ha deciso di sospendere il programma Cashback e quello Supercashback che erano in vigore fino al 30 giugno 2021. Infatti, il programma è sospeso dal primo luglio al 31 dicembre 2021 e riprenderà a partire dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno dello stesso anno. Questa decisione arriva in quanto, secondo il governo, tale tipo di programma – nato per combattere l’evasione fiscale – non ha dato subito i risultati desiderati. Inoltre, i fondi stanziati per il Cashback, serviranno a mettere in campo una riforma sugli ammortizzatori sociali. Vediamo come funziona la sospensione del Cashback e quando arriveranno i rimborsi. In caso di difficoltà sul rimborso, chiedete il sostegno di uno studio commercialista Roma.
Cashback sospeso, le modalità
Nell’articolo 1 del Decreto legge 30 giugno 2021, n. 99 ovvero il cosiddetto Decreto Lavoro, si è deciso per la sospensione temporanea del Cashback. Il Cashback di Stato rientrava nel piano Cashless Italia e prevedeva il rimborso pari a 150 euro come ritorno economico sulle spese fatte con carta nei negozi fisici. Doveva ripartire il 1 luglio 2021 e invece è stato sospeso per sei mesi, cioè dal 30 giugno e fino al 31 dicembre 2021. Il programma poi riprenderà a partire dal primo gennaio 2022 fino al 30 giugno dello stesso anno. Slittano anche i tempi di rimborso. Prima bisogna attendere fino a un massimo di sessanta giorni per avere il premio da 150 euro sulle spese sostenute. Un tempo quindi di appena 2 mesi. Adesso, i rimborsi arriveranno nell’arco di 5 mesi. Se non dovessero arrivare, chiedete consiglio ad un commercialista Roma nord. Il provvedimento sospende anche il programma Supercashback, ovvero quello destinato a chi avrebbe avuto un rimborso speciale di 1500 euro per gli acquisti fatti con strumenti di pagamento digitali e carte elettroniche.
Quando riprende il Cashback e nuove scadenze
Il programma Cashback di Stato che rientra nel piano Cashless Italia riprenderà a partire dal primo gennaio 2022. Invece, i rimborsi arriveranno in netto riarso. Nello specifico, quelli del periodo compreso fra il primo gennaio 2021 ed il 30 giugno dello stesso anno entro il 30 novembre 2021. Quelli per il programma del 2022 arriveranno entro il 30 novembre dello stesso anno.